Logo
Prüfung von Futterwerten im Labor

Innovazione

AMINOTRACE nell’alimentazione dei suini

 

Rendere gli oligoelementi disponibili in più elevata quantità determina una migliore conversione degli alimenti dei suini, senza mettere in pericolo la loro salute. In particolare è possibile influenzare positivamente lo sviluppo scheletrico e dell’apparato locomotore, i pesi alla nascita, le performance di produzione del latte e gli accrescimenti (vedi Fig. 1).

AMINOTRACE migliora la digeribilità degli oligoelementi (vedi Fig. 2). Pertanto è possibile raggiungere un identico rifornimento di oligoelementi con apporti inferiori del 25 o 50%. Il risultato è un rifornimento migliore e più sicuro, con un’eliminazione di metalli pesanti notevolmente ridotta.

Quando le scrofe sono tenute nei gruppi sono esposte ad un grande stress. L’impiego di Glicinati e Lisinati AMINOTRACE porta a dei miglioramenti delle performance produttive e ad un migliore stato sanitario dei piedi e degli arti (Vedi Fig. 3.). Inoltre gli oligoelementi AMINOTRACE migliorano la fertilità delle scrofe.

Nei suini all’ingrasso con AMINOTRACE sono disponibili soluzioni tarate sui fabbisogni degli oligoelementi essenziali per la vita. Il risultato è un livello produttivo elevato, uno stato di salute buono e un basso livello di eliminazione dei metalli pesanti con le deiezioni (vedi Fig. 4).

Nell’allevamento dei suinetti i complessi AMINOTRACE svolgono un ruolo molto importante di supporto al loro sistema immunitario, grazie alla loro grande stabilità ed alta efficacia, oltre ad aumentare la digeribilità di tali oligoelementi. Varie prove dimostrano le migliori performance di accrescimento dei suinetti in svezzamento, che sono stati alimentati con Di-Lisinati AMINOTRACE. Non solo risultava aumentato di 90 g l’accrescimento rispetto al gruppo di controllo, ma era evidente anche un netto miglioramento della conversione degli alimenti, che passava da 1,40 g/g a 1,16 g/g di accrescimento (vedi Fig. 5).

Effetti principali

Figura 1: Effetti principali